1945 ?......e con che mezzi hanno raggiunto l'Adriatico ? potrebbe essere qualche anno dopo, nell'estate del '45 strade e ferrovie erano fatiscenti.
Emidio Cornelli
11/10/2015 22:36
il retro della foto riporta Cesenatico 1945 scritto da mia nonna , mio padre è del 1939 nella foto è il secondo da sinistra in piedi dice di essere andato in treno, ho confrontato la fotografia del bambino sui banchi di scuola è sempre lui in terza a nove anni nel 1948 , qui si nota che è più grande della foto al mare, non posso avere la certezza che l'anno si il 1945, grazie mi hai dato uno spunto per fare ulteriori ricerche
GIULIANO RIZZI
12/10/2015 10:36
La colonia sembra la "Francesco Baracca" che si trovava tra Cesenatico e Valverde di Cesenatico, Ho trascorso anche io due anni in quel luogo a metà degli anni 60
Emidio Cornelli
12/10/2015 20:54
Grazie Giuliano non sapevo, ho visto alcune foto vecchie sembra proprio quella. mio nonno ai tempi era un cantoniere provinciale e la provincia di Bergamo organizzava per i figli questa colonia
Annaluisa Palmirani
20/04/2016 16:01
Anch'io, da piccola inchiesta a protagonisti di quegli anni , dubito che la data sia quella del 1945....
forse di qualche anno dopo (anche se il dopoguerra ospitò in quelle strutture soldati, famiglie di sfollati, sfortunati di ogni tipo) almeno fino agli anni 50 abbondanti.
Forse la foto risale ad anni precedenti alla guerra ra,, quando alla "Colonia Marina Francesco Baracca"andavano i Balilla bergamaschi , non solo i dipendenti della provincia,non so però con quale criterio vi si potesse accedere .
Comunque argomento da approfondire.
1945 ?......e con che mezzi hanno raggiunto l'Adriatico ? potrebbe essere qualche anno dopo, nell'estate del '45 strade e ferrovie erano fatiscenti.
Emidio Cornelli
11/10/2015 22:36
il retro della foto riporta Cesenatico 1945 scritto da mia nonna , mio padre è del 1939 nella foto è il secondo da sinistra in piedi dice di essere andato in treno, ho confrontato la fotografia del bambino sui banchi di scuola è sempre lui in terza a nove anni nel 1948 , qui si nota che è più grande della foto al mare, non posso avere la certezza che l'anno si il 1945, grazie mi hai dato uno spunto per fare ulteriori ricerche
GIULIANO RIZZI
12/10/2015 10:36
La colonia sembra la "Francesco Baracca" che si trovava tra Cesenatico e Valverde di Cesenatico, Ho trascorso anche io due anni in quel luogo a metà degli anni 60
Emidio Cornelli
12/10/2015 20:54
Grazie Giuliano non sapevo, ho visto alcune foto vecchie sembra proprio quella. mio nonno ai tempi era un cantoniere provinciale e la provincia di Bergamo organizzava per i figli questa colonia
Annaluisa Palmirani
20/04/2016 16:01
Anch'io, da piccola inchiesta a protagonisti di quegli anni , dubito che la data sia quella del 1945....
forse di qualche anno dopo (anche se il dopoguerra ospitò in quelle strutture soldati, famiglie di sfollati, sfortunati di ogni tipo) almeno fino agli anni 50 abbondanti.
Forse la foto risale ad anni precedenti alla guerra ra,, quando alla "Colonia Marina Francesco Baracca"andavano i Balilla bergamaschi , non solo i dipendenti della provincia,non so però con quale criterio vi si potesse accedere .
Comunque argomento da approfondire.
Hai da fare una segnalazione su questa foto ? Inviala da qui
Sei sicuro di voler eliminare questa foto ?
c'è stato un errore nel tentativo di eliminazione, riprova più
tardi
Per procedere devi prima effettuare il login
Hai già un account su L'Eco di Bergamo? Usa il tuo nome utente e password.