E' tutto un campo..... agricolo....;
si distingue sulla parte destra la chiesa di San Colombano.......- Questa cartolina meriterebbe uno studio approfondito....... perchè lo merita !!!!!
COMMENTI
Maurizio Lussana
14/10/2016 09:05
Cartolina "economica " edita da A .Cittadini Bg negli anni ' 30 .Interessante trovarne una lucida dove si individuerebbero migliori particolari.
Marzio alfredo Zambelli
13/08/2024 13:51
La chiesa di San Colombano non si vede proprio in questa foto perchè è una inquadratura puntata più che altro su Valverde, al massimo sulla destra si distinguono nella parte bassa la fabbrica che era in via Crocefisso con la sua ciminiera che negli anni ha subito più conversioni e si fabbricavano tram in legno, poi diventata anche cartiera e infine la ditta Salvi che produceva mattoni refrattari prima di essere rasa al suolo per la costruzione del centro residenziale "Marbella" e poco sopra si scorge la cascina Carrara e quella che sarebbe diventata poi Via del Riolo, oltre al caseggiato di via Muratori e infine quello che è il nucleo di case via Bassani
Cartolina "economica " edita da A .Cittadini Bg negli anni ' 30 .Interessante trovarne una lucida dove si individuerebbero migliori particolari.
Marzio alfredo Zambelli
13/08/2024 13:51
La chiesa di San Colombano non si vede proprio in questa foto perchè è una inquadratura puntata più che altro su Valverde, al massimo sulla destra si distinguono nella parte bassa la fabbrica che era in via Crocefisso con la sua ciminiera che negli anni ha subito più conversioni e si fabbricavano tram in legno, poi diventata anche cartiera e infine la ditta Salvi che produceva mattoni refrattari prima di essere rasa al suolo per la costruzione del centro residenziale "Marbella" e poco sopra si scorge la cascina Carrara e quella che sarebbe diventata poi Via del Riolo, oltre al caseggiato di via Muratori e infine quello che è il nucleo di case via Bassani
Hai da fare una segnalazione su questa foto ? Inviala da qui
Sei sicuro di voler eliminare questa foto ?
c'è stato un errore nel tentativo di eliminazione, riprova più
tardi
Per procedere devi prima effettuare il login
Hai già un account su L'Eco di Bergamo? Usa il tuo nome utente e password.