Non sarei così sicuro della data, credo sia molto antecedente.
Adriano Colpani
29/08/2017 15:06
L'immagine del "cane a sei zampe", che campeggia sull'insegna del distributore sullo sfondo, fu adottata dall'AGIP in quanto vincitrice di un concorso pubblico bandito nel 1952, per cui la data della foto potrebbe essere retrodatata solo di un paio di anni al massimo. La foto é interessante perché testimonia come all'epoca Via Carnovali non incrociasse l'attuale Via Autostrada, alla quale si accedeva solo con un passaggio carrale/pedonale (vedi: http://www.storylab.it/n/foto/2764/filo-spinato/). L'incrocio fra le due strade oggi si trova poco davanti al basamento del pennone che si vede a destra, fra il casello ed il campanile si S. Alessandro. Lateralmente al casello di destra, al posto del "Punto Blu", sorgeva la Casa Cantoniera dell'ANAS dal caratteristico colore rosso mattone.
Antonio Ograbek
05/09/2017 23:26
La data corrisponde al mio periodo di permanenza a Bergamo dal 1950 al 1957. Il casello era il confine per gli appostamenti per il gioco della registrazione delle targhe per quel mitico concorso per vincere una FIAT 600. Bufala indimenticabile che ricordo con piacere.
Non sarei così sicuro della data, credo sia molto antecedente.
Adriano Colpani
29/08/2017 15:06
L'immagine del "cane a sei zampe", che campeggia sull'insegna del distributore sullo sfondo, fu adottata dall'AGIP in quanto vincitrice di un concorso pubblico bandito nel 1952, per cui la data della foto potrebbe essere retrodatata solo di un paio di anni al massimo. La foto é interessante perché testimonia come all'epoca Via Carnovali non incrociasse l'attuale Via Autostrada, alla quale si accedeva solo con un passaggio carrale/pedonale (vedi: http://www.storylab.it/n/foto/2764/filo-spinato/). L'incrocio fra le due strade oggi si trova poco davanti al basamento del pennone che si vede a destra, fra il casello ed il campanile si S. Alessandro. Lateralmente al casello di destra, al posto del "Punto Blu", sorgeva la Casa Cantoniera dell'ANAS dal caratteristico colore rosso mattone.
Antonio Ograbek
05/09/2017 23:26
La data corrisponde al mio periodo di permanenza a Bergamo dal 1950 al 1957. Il casello era il confine per gli appostamenti per il gioco della registrazione delle targhe per quel mitico concorso per vincere una FIAT 600. Bufala indimenticabile che ricordo con piacere.
Hai da fare una segnalazione su questa foto ? Inviala da qui
Sei sicuro di voler eliminare questa foto ?
c'è stato un errore nel tentativo di eliminazione, riprova più
tardi
Per procedere devi prima effettuare il login
Hai già un account su L'Eco di Bergamo? Usa il tuo nome utente e password.