Feroldi Annibale Al Lavoro Al Casello Autostradale Di Bergamo
(1954)
Persone
#bergamo
Aggiornata 7 anni
COMMENTI
Felicino Reseda
07/08/2014 17:44
Si pagava in entrata e si consegnava il biglietto in uscita.
Adriano Colpani
23/08/2017 10:55
Credo che la foto sia da girare specularmente. Considerando la larghezza della strada, se la vettura stesse per immettersi in Autostrada dovremmo trovarci in una nazione che con guida a sinistra! Invece sta uscendo in direzione Bergamo ed il conducente sta pagando l'addetto dopo aver riconsegnato il biglietto.
La giusta prospettiva é facilmente verificabile con Street View, avendo come riferimento l'edificio sullo sfondo.
Gabriele Rota
28/08/2017 16:07
Secondo me invece è giusta, altrimenti sarebbe la vettura ad avere il volante a destra, cosa secondo me già nel 1954 piuttosto improbabile....
Ipotizzo che, come accade talvolta ancor oggi, il casello si trovasse nel mezzo della carreggiata (magari servendo sia in entrata che in uscita).
Ha ragione sig. Gabriele, non ho considerato il lato di guida...
I caselli erano comunque due, uno piccolo a sinistra e uno più grande a destra: dalla foto http://www.storylab.it/n/foto/6151/casello-autostradale-di-bergamo, sembra che il primo fosse dedicato alle auto in ingresso, mentre il secondo gestisse sia quelle in entrata che in uscita.
Gabriele Rota
29/08/2017 07:50
Grazie, sig. Adriano, per le ulteriori preziose informazioni. Gabriele Rota
Si pagava in entrata e si consegnava il biglietto in uscita.
Adriano Colpani
23/08/2017 10:55
Credo che la foto sia da girare specularmente. Considerando la larghezza della strada, se la vettura stesse per immettersi in Autostrada dovremmo trovarci in una nazione che con guida a sinistra! Invece sta uscendo in direzione Bergamo ed il conducente sta pagando l'addetto dopo aver riconsegnato il biglietto.
La giusta prospettiva é facilmente verificabile con Street View, avendo come riferimento l'edificio sullo sfondo.
Gabriele Rota
28/08/2017 16:07
Secondo me invece è giusta, altrimenti sarebbe la vettura ad avere il volante a destra, cosa secondo me già nel 1954 piuttosto improbabile....
Ipotizzo che, come accade talvolta ancor oggi, il casello si trovasse nel mezzo della carreggiata (magari servendo sia in entrata che in uscita).
Ha ragione sig. Gabriele, non ho considerato il lato di guida...
I caselli erano comunque due, uno piccolo a sinistra e uno più grande a destra: dalla foto http://www.storylab.it/n/foto/6151/casello-autostradale-di-bergamo, sembra che il primo fosse dedicato alle auto in ingresso, mentre il secondo gestisse sia quelle in entrata che in uscita.
Gabriele Rota
29/08/2017 07:50
Grazie, sig. Adriano, per le ulteriori preziose informazioni. Gabriele Rota
Hai da fare una segnalazione su questa foto ? Inviala da qui
Sei sicuro di voler eliminare questa foto ?
c'è stato un errore nel tentativo di eliminazione, riprova più
tardi
Per procedere devi prima effettuare il login
Hai già un account su L'Eco di Bergamo? Usa il tuo nome utente e password.